Il Defender vive: Land Rover presenta l'edizione V8 per celebrare il 70° anniversario

17 Gennaio 2018

Oggi Land Rover presenta una versione in edizione limitata, ad alte prestazioni, dell'iconico Defender. La vettura, equipaggiata con un propulsore V8, verrà prodotta in non più di 150 esemplari, per celebrare il 70° anniversario del Marchio, che ricorre nel 2018.

  • Il Defender Works V8 da 405 CV festeggia i 70 anni del Marchio Land Rover
  • Il 5.0 litri V8 a benzina è il più potente e veloce Defender mai creato da Land Rover: accelera da 0 a 96 km/h in 5,6 secondi.
  • Questa edizione da collezione verrà prodotta in soli 150 esemplari identificati dal distintivo “70th Edition”
  • I clienti interessati potranno richiedere informazioni a Land Rover Classic: info@classic.landrover.co.uk

Oggi Land Rover presenta una versione in edizione limitata, ad alte prestazioni, dell'iconico Defender. La vettura, equipaggiata con un propulsore V8, verrà prodotta in non più di 150 esemplari, per celebrare il 70° anniversario del Marchio, che ricorre nel 2018. 

Il Defender Works V8 rende omaggio ai primi, potenti motori delle Series III Stage I del 1979 e delle successive edizioni Defender, inclusa quella del 50° anniversario, ancora oggi ricercatissima da collezionisti ed appassionati.

Il Defender Works V8 è la versione più potente e veloce di questo modello mai creata da Land Rover. Il 5.0 litri V8 aspirato a benzina sviluppa 405 CV e 515 Nm di coppia (contro i 122 CV e 360 Nm della versione di serie). Il veicolo accelera da 0 a 96 km/h in 5,6 secondi*, e raggiunge una velocità massima di 171 km/h. 

A 70 anni dalla sua prima apparizione in pubblico presentiamo un iconico Defender al massimo del suo potenziale. In tutto questo tempo la sua linea inconfondibile è sempre rimasta simbolo di Land Rover.

L'idea di reintrodurre un Defender V8 nasce già nel 2014, quando il modello era ancora in produzione a Solihull. Sapevamo che i clienti richiedevano un Defender potente e veloce; l'autenticità Land Rover è infatti il tocco finale per i gli appassionati più esigenti che acquistano le edizioni da collezione del Defender.

Tim Hannig
Direttore di Jaguar Land Rover Classic
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO
IL DEFENDER VIVE: LAND ROVER PRESENTA L'EDIZIONE V8 PER CELEBRARE IL 70° ANNIVERSARIO

Il propulsore V8 sarà montato su 150 Defender selezionati e riprogettati per l'edizione del 70°, accoppiato ad una trasmissione automatica ZF a 8 rapporti con modalità Sport; inoltre questa versione sarà dotata di freni maggiorati, un kit dedicato composto da speciali molle, ammortizzatori e barre antirollio, e cerchi in lega Sawtooth diamantati da 18", con pneumatici all‑terrain 265/65R18. 

Gli otto colori di serie della carrozzeria includono due finiture satin, a contrasto con il tetto, gli archi passaruota e la griglia in Santorini Black; le maniglie delle portiere, il tappo del serbatoio e il lettering Defender sul cofano sono realizzati in alluminio lavorato. Il significativo upgrading del sistema di illuminazione include fari bi‑LED.

I rivestimenti della plancia, dei pannelli delle portiere, del cielo dell'abitacolo e dei sedili sportivi Recaro sono interamente in pelle Windsor. All'interno, l'infotainment è affidato al "Classic Infotainment System", esclusivo di Land Rover Classic.

Entrambe le versioni del Defender Works V8, con passo 90 e 110 saranno acquistabili direttamente da Land Rover Classic, con prezzi a partire da 150.000 sterline per il passo 90, nel Regno Unito.

Sarà a breve disponibile presso Land Rover Classic un numero limitato di altre versioni riviste e ad alte prestazioni, ispirate al Defender V8 Works, che saranno equipaggiate con versioni potenziate dei diesel TDCi, sospensioni e freni speciali.

Land Rover intende dar seguito alla famiglia del Defender ed impiegare la sua tecnologia, le sue capacità progettuali pionieristiche e l'esperienza nel design per assicurare longevità al nome Defender. 

Il Nuovo Defender sarà oggetto di ulteriori annunci.

Maggiori informazioni

DATI TECNICI

LAND ROVER DEFENDER WORKS V8 – 70TH EDITION

MOTORE E TRASMISSIONE

 

Cilindrata (cc)

4.999

Cilindri

V8 aspirato a benzina (Euro 5)

Potenza CV

405 a 6.000 giri/minuto

Coppia Nm

515 a 5.000 giri/minuto

Trasmissione

Automatica, 8 rapporti con leva a pistola, trazione integrale, scatola di rinvio a due gamme di velocità, differenziali anteriore e posteriore heavy‑duty, differenziale centrale con funzioni di suddivisione della coppia

CHASSIS

 

Sospensioni anteriori e posteriori

Ant: assale rigido, mole elicoidali, ammortizzatori telescopici. Barra Panhard e puntoni longitudinali. Barra antirollio.
Post: assale rigido, molle elicoidali, ammortizzatori telescopici. “A” frame e puntoni longitudinali. Barra antirollio.

Freni anteriori

Servoassistiti, dischi da 335 mm, pinze a quattro pistoncini

Freni posteriori

Servoassistiti, dischi da 300 mm, pinze a quattro pistoncini

Ruote e pneumatici

Cerchi in lega Sawtooth da 18” diamantati, pneum. 265/65 R18 all‑terrain 

Sterzo

A ricircolo di sfere, servoassistito

PRESTAZIONI e CONSUMI

 

0‑60 mph (0‑96 km/h) (s.)

5,6 (*90 Station Wagon) 

Velocità max (km/h‑mph)

171‑106 (limitata)

Note per la stampa

DISPONIBILITA' NEI MERCATI

Il Defender Works V8 è disponibile nel Regno Unito e nei mercati MENA per importazione a titolo personale. La disponibilità per i mercati europei è ugualmente sulla base di importazione a titolo personale, soggetta alle regole di importazione delle conversioni di veicoli.

 

STORIA DEL DEFENDER V8

Le motorizzazioni V8 del Defender e dei suoi predecessori furono installate per la prima volta sulle Series III Stage 1 V8 del 1979. Il V8 Rover da 3.5 litri a carburatore erogava 90 CV. 

Le Land Rover One Ten del 1983, e la Ninety del 1984, impiegarono lo stesso Rover V8 da 3.5 litri in versione da 113 CV e, dal 1987, da 135 CV. 

Solo per i Defender 90 e 110 NAS (per il Nord America) dal 1992 fu montata una versione del Rover V8 a iniezione da 3,9 litri che sviluppava 182 CV, accoppiata ad una trasmissione automatica a quattro rapporti. 

Nel 1998 sulla versione del 50° anniversario del Defender 90 fu installato il V8 4.0 litri da 190 CV della Range Rover 2a Generazione, con trasmissione automatica a quattro rapporti.

Il Defender Works V8 2018, equipaggiato con il 5.0 litri aspirato, è il primo Defender con propulsore V8 ad essere commercializzato dal 1998.

 

Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei maggiori marchi mondiali di auto sportive e di lusso.

La società vanta una forza lavoro globale di oltre 42.000 persone, con un indotto di altre 240.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti presenti in Cina, Brasile, India e Slovacchia.

L'Azienda è guidata dal desiderio di produrre veicoli ai vertici del mercato, per offrire un'esperienza che i clienti ameranno per sempre. I prodotti Jaguar Land Rover sono richiesti in tutto il mondo. 

Nel 2017 Jaguar Land Rover ha venduto 621.109 veicoli in 130 Paesi; oltre l'80% dei veicoli prodotti è destinato all'esportazione.

L'innovazione nella società è incessante: nel prossimo anno verranno investiti più di 4 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale.

Dal 2020 ogni nuova linea di prodotti Jaguar Land Rover sarà elettrificata, per ampliare la scelta offerta alla clientela. Un portfolio di veicoli elettrificati su tutta la gamma di modelli, ivi compresi veicoli full electric, plug‑in e mild hybrid, affiancherà la gamma degli ultraefficienti modelli benzina e diesel.

Per ulteriori informazioni e immagini: www.media.landrover.com