LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE

19 Aprile 2018

La Range Rover SV Coupé sarà la protagonista di questo viaggio evocativo presso Gattinoni Hub, dal 17 al 22 aprile. Partner d’eccezione: Born Creative Leaders con la celebrazione dei Land Rover Born Awards

Land Rover torna alla Milan Design Week per il 5° anno consecutivo, con un progetto allestitivo che celebra l’anima bespoke di Land Rover, lo storico marchio automobilistico che quest’anno festeggia il suo 70° anniversario. In collaborazione con lo studio dell’Interior Designer Andrea Castrignano e l’agenzia milanese Access Live Communication, Land Rover proporrà un percorso che parte dalla rappresentazione metaforica dello spirito pionieristico del brand e si conclude con la massima espressione del peerless design, rappresentato dalla nuova Range Rover SV Coupé.

Un gioco di suggestive proiezioni, profumi e suoni guiderà il visitatore all’interno di un bosco virtuale. Simbolo di un heritage senza eguali e di uno spirito avventuriero che ha da sempre contraddistinto la gamma Land Rover, questa esperienza multisensoriale introduce il percorso espositivo che animerà Gattinoni Hub, in via Statuto 2, dal 17 al 22 aprile.

LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE
LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE
LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE
LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE
LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE
LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE

 

La nuova Range Rover SV Coupé, incastonata come un diamante in una teca trasparente, rappresenta il culmine di questo viaggio. Icona di un design bespoke, il nuovo modello incarna perfettamente il concetto di peerless experience. Nella sua storia lunga 70 anni, Land Rover ha sempre saputo evolversi, senza mai perdere la sua forte identità, creando una vettura che esalta la personalizzazione e il lusso raffinato, degna di essere contemplata come un’opera d’arte in un museo.

Range Rover SV Coupé stupisce per il profilo intrigante e l’incredibile raffinatezza degli interni. Questo oggetto unico, prodotto a mano dalla Divisione Special Vehicle Operations (SVO) in non più di 999 esemplari, offre ampie opportunità di personalizzazione. La SV Coupé che, in occasione del 70° anniversario del brand, vuol rendere omaggio alla Range Rover originale del 1970, verrà svelata per la prima volta al pubblico internazionale della Milano Design Week, dopo il debutto ufficiale al Ginevra Motor Show.

LAND ROVER BESPOKE DESIGN: UN PERCORSO IMMERSIVO E UN’ESPERIENZA SENZA PARI TRA AUTENTICHE ICONE CONTEMPORANEE

 

Continuerà anche quest’anno la partnership d’eccezione con BORN, la piattaforma che raccoglie e sostiene la creatività delle migliori realtà internazionali che fanno del design il loro fiore all’occhiello. In particolare, saranno celebrati i Land Rover BORN Awards, concepiti e creati da Jean Christophe Chopin, visionario imprenditore amante del design, CEO e fondatore di BORN. I riconoscimenti vogliono premiare i migliori creativi dell’anno a livello internazionale, che hanno saputo interpretare alla perfezione il tema scelto per questa edizione, il peerless design. Le opere dei vincitori dei cinque Paesi che hanno partecipato agli Awards saranno esposte presso Gattinoni Hub, all’interno di un allestimento che ne esalta l’unicità.

Il 18 aprile, nel corso di un evento esclusivo dedicato alla stampa e ad ospiti selezionati, Gerry Mc Govern, Chief Design Officer di Land Rover e Jean Christophe Chopin, fondatore e CEO di BORN, annunceranno i 6 vincitori italiani dei Land Rover BORN Awards che hanno dimostrato di saper coniugare estetica e funzionalità, creando prodotti capaci di distinguersi per il loro stile “senza pari”.

Maggiori informazioni

Per informazioni, galleria immagini e video su Range Rover SV Coupé: www.media.landrover.com

Note per la stampa

Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei maggiori marchi mondiali di auto sportive e di lusso.

La società vanta una forza lavoro globale di oltre 42.000 persone, con un indotto di altre 240.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti presenti in Cina, Brasile, India e Slovacchia.

L'Azienda è guidata dal desiderio di produrre veicoli ai vertici del mercato, per offrire un'esperienza che i clienti ameranno per sempre. I prodotti Jaguar Land Rover sono richiesti in tutto il mondo. Nel 2017Jaguar Land Rover ha venduto 621.109 veicoli in 130 Paesi; oltre l'80% dei veicoli prodotti è destinato all'esportazione.

L'innovazione nella società è incessante: nel prossimo anno verranno investiti più di 4 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale. Dal 2020 ogni nuova linea di prodotti Jaguar Land Rover sarà elettrificata, per ampliare la scelta offerta alla clientela. Un portfolio di veicoli elettrificati su tutta la gamma di modelli, ivi compresi veicoli full electric, plug‑in e mild hybrid, affiancherà la gamma degli ultraefficienti modelli benzina e diesel.

Studio Andrea Castrignano:

Lo studio di Andrea Castrignano si trova a Milano ed è composto da un team giovane e creativo, condotto dalla direzione artistica del celebre interior designer che ha messo il concetto di tailor‑made al centro della sua carriera spaziando con successo dal settore privato al mondo del retail.
Su ogni progetto un architetto e un interior designer lavorano fianco a fianco per trovare le soluzioni più funzionali e originali ed un direttore tecnico supporta le valutazioni specifiche di ogni progetto.

I must che Andrea Castrignano ha fatto propri in ogni contesto sono la cura per la qualità del servizio e l’attenzione puntuale alle esigenze di ogni committente.