ROBERTO RICCI CAVALCA L’ONDA DELL’AVVENTURA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE INSIEME A LAND ROVER ITALIA

12 Novembre 2018

L’atleta di Wind Surf, fondatore e anima creativa del brand RDD Roberto Ricci Designs diventa Ambassador del brand in Italia

Nella suggestiva cornice della 50° edizione di Barcolana, Land Rover, coerentemente con le proprie scelte di marchio sempre alla ricerca di nuove sfide tese al superamento di limiti e barriere, sancisce il suo connubio con Roberto Ricci, atleta di Wind Surf, fondatore e anima creativa del brand RDD Roberto Ricci Designs, che sceglie come Brand Ambassador in Italia.

La ricerca estrema della performance coniugata al design e alla funzionalità sono caratteristiche che accomunano fortemente la vocazione del mio brand con l’anima di Land Rover, che sono felice di interpretare come Brand Ambassador celebrando i suoi 70 anni di storia in questa significativa 50° edizione di Barcolana

Roberto Ricci
atleta di Wind Surf e Brand Ambassador in Italia

RDD Roberto Ricci Designs è un marchio che nasce dal mare, poi studia e si appropria delle tecnologie applicate ai materiali di ultima generazione fino a condensare tutto in una linea capace di tracciare nuovi orizzonti nel mondo dell’abbigliamento e delle attrezzature sportive. Così come Land Rover negli ultimi 70 anni, con i suoi modelli più significativi, ha tracciato e continua a esplorare nuove strade per la mobilità fuori e dentro le città.

Roberto Ricci esprime perfettamente i valori del brand Land Rover: Above and Beyond. Ancora una volta riconfermiamo il nostro impegno a supporto di atleti e sport che cavalcano spirito di avventura e desiderio di superare i limiti, affini al DNA pionieristico di Land Rover.

Daniele Maver
Presidente Jaguar Land Rover Italia

Note per la stampa

RRD Roberto Ricci Designs

L’azienda di Roberto Ricci nasce tra Grosseto e le spiagge di Maui nel 1989. Le prime attrezzature sono tavole speciali, pezzi unici progettati e realizzati a mano e destinati a vincere le gare di tutto il mondo grazie a passione e volontà costante di superare i limiti, di cavalcare onde sempre più alte, sia in mare che nel mondo dello sportwear. Nel 1994 nascono la prima serie di tavole da windsurf RRD ‑ Roberto Ricci Designs e il brand legato all’abbigliamento sportivo uomo e donna, punto di riferimento anche per le attrezzature sportive per atleti e appassionati di windsurfing, kiteboarding e sup/surfing, oltre a wetsuits e accessori.

 

Land Rover

Fin dal 1948 Land Rover ha prodotto autentici 4x4, caratterizzati da una vera, ampia gamma di capacità nelle rispettive classi.  Defender, Discovery, Discovery Sport, Range Rover, Range Rover Sport, Range Rover Velar, Range Rover Evoque definiscono il settore dei SUV a livello mondiale, con l'80% della gamma esportato in oltre 100 diversi Paesi.

 

Jaguar Land Rover

Jaguar Land Rover è il maggiore costruttore automobilistico del Regno Unito di veicoli premium, frutto della fusione di due iconici brand britannici: Land Rover, primaria casa costruttrice di 4x4 premium, e Jaguar, uno dei maggiori marchi mondiali di auto sportive e berline sportive di lusso.

L'azienda vanta una forza lavoro globale di oltre 44.000 persone, con un indotto di altre 260.000 unità, operanti presso le concessionarie, i fornitori e le aziende locali. La produzione è centrata nel Regno Unito, con altri impianti presenti in Cina, Brasile, Austria e Slovacchia.
L'Azienda è mossa dalla volontà di produrre veicoli ai vertici del mercato, per offrire un'esperienza che i propri clienti ameranno per sempre. I prodotti Jaguar Land Rover sono ambiti in tutto il mondo. Nel 2017 Jaguar Land Rover ha venduto, in 130 paesi, 621.109 veicoli; oltre l'80% è stato esportato.  

Il processo di innovazione  nell’Azienda è incessante: nel corso dell'anno verranno investiti 4,5 miliardi di sterline in nuovi prodotti e spese in conto capitale. 

 Dal 2020 ogni nuova linea di prodotti Jaguar Land Rover sarà elettrificata, ampliando così la scelta offerta alla clientela. Un portfolio di veicoli elettrificati su ogni modello ‑ ivi compresi veicoli full electric, plug‑in e mild hybrid ‑ affiancherà la gamma degli ultraefficienti modelli benzina e diesel.