- Sono iniziati i test del prototipo della Defender che parteciperà ufficialmente alla Dakar, denominata Dakar D7X‑R, in vista dell’edizione 2026 e del Campionato del Mondo Rally‑Raid (W2RC)
- Il team Defender Rally svela anche i nomi dei suoi primi due piloti: il francese Stéphane Peterhansel, 14 volte vincitore della Dakar, e il talento lituano Rokas Baciuška
- Il prototipo della Defender Dakar D7X‑R provato nel deserto del Sahara,– che gareggerà nella categoria "Stock" – sfoggia una caratteristica livrea camouflage, mentre si prepara il lancio ufficiale del team al completo entro la fine dell'anno
- Il test iniziale in Marocco costituisce una pietra miliare significativa nel percorso verso il Rally Dakar 2026, poiché le condizioni estreme del deserto rispecchiano quelle che il team affronterà alla Dakar nel gennaio 2026

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR
Defender, brand originale dell'avventura, ha accelerato la preparazione per il World Rally‑Raid Championship (W2RC) completando i test in Marocco sul prototipo Defender Dakar D7X‑R e arruolando inoltre due piloti stellari.
Stéphane Peterhansel, quattordici volte vincitore del Rally Dakar, si unirà infatti al team Defender Rally in questa epica competizione, insieme al talento emergente Rokas Baciuška. Il pilota francese si è già unito al team del Defender Rally in Marocco, completando con successo l’attività di test iniziale con il prototipo della D7X‑R, mentre prende il via tutta una serie di preparativi per la Dakar del gennaio 2026 – un evento noto come la gara off‑road a lunga distanza più estenuante del mondo.
Defender, l'iconica e inarrestabile 4x4, progettata e realizzata per capacità e durata, farà il suo debutto ufficiale alla Dakar, dove tre esemplari D7X‑R si sfideranno nella categoria "Stock" per auto di serie. Due vetture parteciperanno invece ai restanti round del 2026 FIA World Rally‑Raid Championship (W2RC).

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR
Il completamento dei primi test ufficiali del prototipo Defender Dakar D7X‑R è una pietra miliare enorme e dà il via ad un fitto calendario di attività di test nel nostro percorso verso la competizione. Il team sta facendo un lavoro fenomenale per preparare, in soli otto mesi, la gara fuoristrada più impegnativa del mondo.
Sono anche estremamente orgoglioso ed entusiasta di annunciare i primi due piloti di livello mondiale del nostro Team. Stéphane Peterhansel, famoso in tutto il mondo, porta una notevole esperienza pratica alla squadra come il concorrente Dakar di maggior successo di sempre. La sua conoscenza sarà una grande risorsa per il nostro programma.
Rokas Baciuška è uno dei talenti più entusiasmanti e promettenti, che vanta un track record impressionante da quando ha partecipato per la prima volta alla Dakar, nel 2022 – lo stesso anno in cui è diventato Campione del Mondo Rally‑Raid FIA nella classe T4.
Con l’arrivo di Stéphane e Rokas e l’accelerazione dei test della Defender Dakar D7X‑R, questo momento così entusiasmante aumenta la nostra concentrazione sul lavoro che ci aspetta.
James Barclay
JLR Motorsport Managing Director
DEFENDER DAKAR D7X‑R
La Defender Dakar D7X‑R, il veicolo da competizione appositamente costruito, basato sulla produzione di serie, condivide la stessa robusta architettura in alluminio D7x, la trasmissione e il layout della catena cinematica della Defender di serie, a testimonianza della sua estrema durata e resistenza. Il prototipo della Defender Dakar D7X‑R è equipaggiato da un V8 biturbo da 4,4 litri e sfoggia un caratteristico design mimetico. È stato messo a dura prova per verificare l'affidabilità, la durata e le capacità sulle impegnative dune di sabbia del deserto del Sahara.
Proprio come le capacità intrinseche della Defender le consentono di sfidare l'impossibile, per un pilota il prerequisito del successo è l'impressionante forza fisica e mentale. I piloti saranno messi alla prova all'estremo nelle condizioni più severe e solo quelli che dimostreranno di possedere uno spirito determinato, un coraggio incrollabile e la passione per l'avventura potranno emergere. Tutti i piloti del team Defender Rally dimostreranno la loro velocità senza paura, la loro meticolosa abilità e la loro resistenza incrollabile nella foga della competizione.

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR
È una sensazione fantastica condividere queste prime immagini del prototipo Defender Dakar D7X‑R con il mondo. La squadra sta davvero iniziando a prendere forma mentre sviluppiamo Defender per competere nella categoria Stock – il che significa che la D7X‑R da competizione sarà strettamente legata alla produzione di serie. L'arrivo dei nostri due piloti per il W2RC Stéphane e Rokas rende questo momento ancora più speciale, perché ognuno di loro porta qualcosa di unico alla squadra, componente vitale per il successo nel World Rally‑Raid.
La partecipazione al Rally Dakar e al W2RC sarà il banco di prova definitivo per la capacità, la durata e le prestazioni della Defender e non passerà molto tempo prima che la nostra Defender D7X‑R venga messa alla prova sul palcoscenico mondiale
Mark Cameron
Managing Director, Defender
STÉPHANE PETERHANSEL
Acclamato come il pilota di Dakar Rally di maggior successo di tutti i tempi, Peterhansel – che ha completato i test della Defender nel Sahara – non è estraneo alle sfide del deserto. Il cinquantanovenne ha partecipato al Rally Dakar 35 volte sia in moto sia in auto e ha vinto 14 volte. Nel 2026, Stephane parteciperà per Defender a tutte le gare del W2RC, portando alla squadra il suo patrimonio di esperienza e conoscenza, e contribuirà a spianare la strada al futuro di Defender nello sport con l’obiettivo di migliorare il suo già straordinario record di vittorie.

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR
Sono lieto di iniziare un nuovo capitolo con Defender. Il Campionato del Mondo Rally‑Raid è l'apice del rally e delle competizioni fuoristrada, mentre la Defender è una 4x4 iconica e capace, e quindi per me l'abbinamento è perfetto. La squadra è impegnata nel campionato e nella sfida per la vittoria. Non vedo l'ora di affrontare questa nuova avventura e spero che insieme potremo portare Defender sul gradino più alto del podio.
Nonostante abbia già gareggiato in molti rally della Dakar, sia in moto che in auto, non vedo l’ora di entrare nella categoria Stock e sono entusiasta di farlo con questa squadra. È stato incredibile mettersi al volante della D7X‑R per la prima volta in Marocco. Sebbene siano agli inizi, i nostri test si stanno muovendo in una direzione positiva per la nostra preparazione e per il nostro debutto al Rally Dakar nel 2026.
Stéphane Peterhansel
Pilota di Rally Defender
ROKAS BACIUŠKA
Ad unirsi a Peterhansel nel nuovo team c'è il venticinquenne Rokas Baciuška, uno dei giovani prospetti più talentuosi del mondo dei rally e il primo pilota nella storia della FIA a vincere titoli di campione del mondo in due diverse categorie. Nel 2022, Rokas ha debuttato al Rally Dakar, era il più giovane lituano a prendere parte all'evento e si è classificato terzo nella categoria T4. Ha completato il W2RC 2022 con quattro podi, tra cui la vittoria al Rallye du Maroc 2022, che gli ha consentito di assicurarsi il campionato assoluto W2RC nel T4. Rokas è arrivato secondo nella categoria T4 del Rally Dakar 2023 e terzo nella categoria T3 del Rally Dakar 2024. Rokas dimostra un impressionante track record nel W2RC e mirerà a sfruttare il suo successo con Defender nel campionato 2026.

DEFENDER COMPLETA I PRIMI TEST DEL PROTOTIPO DA RALLY-RAID CON LA GUIDA DI UNA LEGGENDA DELLA DAKAR
Sono assolutamente entusiasta di fare il mio debutto nella categoria Stock del Rally Dakar, reso ancora più significativo dal fatto di essere alla guida di una Defender. La partecipazione della Defender nel FIA World Rally‑Raid Championship e nel Rally Dakar è un momento storico nel motorsport e per il marchio, e non vedo l'ora di essere parte integrante di quella storia.
Defender è un marchio incredibile, sinonimo di inarrestabilità e sfida all'impossibile, motivo per cui sono veramente orgoglioso di far parte di questo programma. Non vedo l'ora di iniziare il mio viaggio con il team e iniziare a provare per la prima volta la Defender D7X‑R in previsione del Rally Dakar 2026.
Rokas Baciuška
Pilota di Rally Defender
Il terzo pilota per la campagna Dakar Rally del team sarà annunciato in un secondo momento, insieme ai navigatori dei piloti.
WORLD RALLY‑RAID CHAMPIONSHIP CATEGORIA ‘STOCK’
L'edizione 2026 del W2RC implementerà nuovi regolamenti che mirano a rendere la categoria ‘Stock‘ significativamente più competitiva nel complesso, poiché gli organizzatori FIA e Dakar rispondono alla crescente capacità e popolarità di 4x4 e SUV ad alte prestazioni. Queste nuove normative consentiranno maggiori benefici in termini di prestazioni, offrendo alla Defender l'opportunità di mostrare la sua estrema durata e capacità sui terreni più difficili.
È iniziata anche la produzione delle unità ufficiali da competizione della Defender, con l'uscita delle scocche dalla linea nello stabilimento JLR di Nitra. È previsto un programma esauriente di test prima del lancio completo del team entro la fine dell'anno in vista della Dakar e del Campionato del Mondo Rally‑Raid FIA del 2026.