Sul podio, tra le tre vetture vincitrici, è stata premiata la Range Rover Velar che, posizionandosi dopo l’Alfa Romeo Stelvio e prima della Toyota CH‑R, è risultata seconda nel gradimento che i lettori di Quattroruote hanno espresso attraverso il loro voto sul sito della rivista.
In questa edizione 2018 la rosa delle vetture selezionate era ampia e Range Rover Velar si è distinta tra queste superando Audi A8, BMW X3, Citroën C3 Aircross, Ford Fiesta, Hyundai Kona, Jeep Compass, Kia Stonic, Opel Crossland X, Seat Arona, Skoda Kodiaq, Volkwagen Polo e Volvo XC60.

Il premio Novità dell’Anno è stato inaugurato nel gennaio del 2000 quando Quattroruote decise di coinvolgere i propri lettori facendogli assegnare un riconoscimento per la vettura più significativa che avesse debuttato nei dodici mesi precedenti. Si trattò di una scelta motivata dall’esigenza di designare la vera beniamina del pubblico del momento, scelta in una rosa di modelli selezionati dalla redazione tra i più importanti e popolari, per evitare che ad affermarsi fossero, inevitabilmente, quasi sempre le supercar da sogno.
A inaugurare l’albo d’oro del premio “La novità dell’anno” è stata l’Audi TT Roadster, sportiva sì ma accessibile, che nel 2000 sconfisse la concorrenza della Lancia Lybra e della Toyota Yaris. Da allora, a primeggiare sono state quasi esclusivamente auto italiane e tedesche, con rare eccezioni come quella rappresentata dalla vittoria della Range Rover Rover Evoque che, nell’edizione 2012, si inserì con successo nell’eterna sfida tra Italia e Germania.
Oggi, nell’edizione 2018 Range Rover Velar porta nuovamente il brand Land Rover sul podio delle vetture vincitrici di questo significativo premio.
Sono davvero orgoglioso di questo riconoscimento che i lettori di Quattroruote hanno voluto assegnare alla Velar, il nostro Suv dalle linee pure e seducenti in cui l’evoluta tecnologia e l’attenzione ai dettagli hanno raggiunto nuovi elevati livelli di raffinatezza. Aggiungo che mi fa particolarmente piacere che attraverso questo premio, siano stati proprio i lettori di una testata così autorevole a confermarci che stiamo continuando a muovere i nostri passi nella giusta direzione.
Daniele Maver
Presidente Jaguar Land Rover Italia
